Adulti

Expired
06/10/2024
09:00
In questa camminata verso l’impianto di sollevamento per canali, Moresco parlerà del suo ultimo romanzo Il canto del buio e della luce, il ritorno alla radicalità dei canti e alla necessità primarie come il buio e la luce.
06/10/2024
09:15
Le terze pagine hanno ancora un ruolo centrale nell’affermazione delle opere e dei contenuti artistici? Roberto Festa seleziona i pezzi più interessanti e si confronta con il pubblico.
06/10/2024
10:00
Un laboratorio che stimola una riflessione sui limiti e sulle possibilità offerte dal linguaggio: opportunità per definirsi, conoscersi, espandere i confini della propria e altrui identità, facendo sparire pregiudizi, giudizi e atteggiamenti escludenti.
Un reading party in cui si leggono e si raccontano storie, condividendo il piacere della lettura e dello stare insieme in piazza.
06/10/2024
11:00
Due tra i maggiori scrittori italiani, stimolati da uno degli intellettuali più brillanti che abbiamo in Italia, si confrontano sul ruolo dello scrittore oggi.
06/10/2024
11:30
Paolo Girella di Emons Edizioni cerca di mettere in risalto i cambiamenti in atto all’interno di un mondo che, ora più che mai, potrebbe rinnovare diversi ambiti della narrazione.
06/10/2024
12:00
Terruzzi passa al setaccio la vita del grande pilota: il complesso rapporto di amore e odio con il padre, l’immancabile ma soffocante presenza della famiglia, i suoi chiacchierati amori, le corse che hanno rappresentato una svolta, le rivalità con gli altri piloti.
06/10/2024
15:00
Volodine è un creatore di mondi, il più inclassificabile degli scrittori europei contemporanei. A colloquio con il premio Campiello Andrea Tarabbia, attraverserà la sua produzione e darà conto dei risvolti politici della sua opera.
06/10/2024
16:00
Nel suo ultimo libro Franco Berrino approfondisce un aspetto di una ricerca che porta avanti da molti anni. È possibile fermare il tempo? Alle nostre velocità quotidiane non possiamo rallentarlo, ma c’è un tempo che possiamo fermare: è quello che passa senza che ci accorgiamo di vivere.
06/10/2024
16:30
Reading. «Non tutto può essere scritto, non ogni cosa ha la propria voce», tutto quello che diciamo, compreso ciò che viene registrato in un diario è manchevole di qualcosa, qualcosa che rimane appena al di sotto della parola appena scritta o pronunciata.