Eventi

02/10/2024
21:00
Le vite di personaggi normali al cospetto dei grandi rovesciamenti della Storia: Helena Janeczek ripercorre alcune millimetriche indagini in dialogo con Caterina Bonvicini.
03/10/2024
21:00
Dopo il successo internazionale di Niente di vero e Miden – entrambi presto sul grande schermo –, Veronica Raimo ha riunito racconti vecchi e nuovi in un volume di intensa energia narrativa dove emerge la sua capacità di ritrarre il mondo femminile.
04/10/2024
21:00
Un reading musicale che comprende letture tratte da libri pubblicati dalla casa editrice Iperborea e canzoni che ruotano intorno al tema del mare, delle stelle e dei viaggi che l’uomo ha intrapreso per scoprire ciò che gli sta intorno e per capire cos’ha dentro.
La storia della Minestra di sasso, fonte di ispirazione dello spettacolo, narra  di un viandante che raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi.
05/10/2024
18:00
Lorenzo Bonechi. Il codice del Sacro a cura di Antonio Natali e Giovanni Bonechi mostra, fino al 6 gennaio 2025 Soliera, Castello Campori sabato e domenica, ore 9.30-13.00 e 15.00-19.00
Come si raccontano gli scrittori? La riflessione qui proposta affronta come il cinema e la televisione hanno tracciato – anche tramite le loro parole dirette – ritratti e biografie degli scrittori.