Adulti

04/10/2024
17:00
*Causa maltempo l’evento è stato spostato in Auditorium Loria (via Rodolfo Pio, 4)
04/10/2024
18:30
È la storia, ovviamente autobiografica, del collaboratore precario di una rivista milanese dove «tutto è “iconico” e “visionario”» che si ritrova a Roma, e nella romanità, per intervistare un grosso regista calabrese premio Oscar.
04/10/2024
19:30
Si vuole stimolare una riflessione sul femminismo negli ultimi dieci anni. L’influenza dei brand e del marketing, che troppo spesso oscura gli ideali, porta a pensare che ultimamente il femminismo venga percepito e vissuto come una strategia capitalista.
04/10/2024
21:00
Un reading musicale che comprende letture tratte da libri pubblicati dalla casa editrice Iperborea e canzoni che ruotano intorno al tema del mare, delle stelle e dei viaggi che l’uomo ha intrapreso per scoprire ciò che gli sta intorno e per capire cos’ha dentro.
04/10/2024
21:00
*Causa maltempo l’evento è stato spostato presso il teatro comunale (Piazza Martiri).
04/10/2024
22:00
Aeham Ahmad è un pianista siriano-palestinese. Durante la guerra civile siriana, con il suo pianoforte si è esibito per le strade e nei luoghi pubblici. Nel 2018 ha raccontato la sua esperienza nel romanzo "Il pianista di Yarmouk". Nel suo ultimo libro, "Taxi Damasco", racconta la Siria attraverso le storie di chi non è fuggito. Nel 2023 ha vinto il premio Yorum, istituito dal Club Tenco in collaborazione con Amnesty International Italia.
04/10/2024
22:00
Una sfida tra poeti. Le regole sono semplici: tre minuti a disposizione; si può usare solo il corpo e la voce; i testi devono essere stati scritti da chi li recita.
Un tributo a Steve Albini, attraverso le parole del giornalista Federico Sardo e la musica selezionata dal Collettivo BASSAfedeltà.
05/10/2024
09:15
*Causa maltempo l'evento è spostato in Auditorium Loria (Via Rodolfo Pio, 4)