05/10/2024
Dalla stregoneria alle battaglie per i diritti, per secoli la psiche delle donne è stata terreno di conflitto, tanto nella sfera privata quanto in quella pubblica.
05/10/2024
Sabato 5 e domenica 6 ottobre puoi diventare tipografo. Con questo speciale workshop potrai stampare e portare a casa con te un ricordo speciale di questa edizione della festa del racconto.
Expired
05/10/2024
Mauro Covacich continua la sua «autobiografia per procura» in un reading a partire dal suo libro Kafka, nel centenario della morte del grande autore praghese.
Dall’omonimo libro edito da Franco Cosimo Panini, verrà animata la nostra colonna sonora quotidiana attraverso piccoli strumenti a percussione.
05/10/2024
La scrittura di Lattanzi e Vagnoli trasporta contenuti forti, viscerali. Partono dalle proprie vicende condannando il regime assolutorio in cui certi carnefici la fanno sempre franca.
05/10/2024
Laboratorio di collage creativo dove il protagonista sei tu. Ti troverai al centro di tutte le tue cose preferite, organizzate per categorie o tutte in disordine come piacciono a te!
Expired
05/10/2024
A casa di Suono ci sono molte stanze: la stanza delle storie, delle filastrocche, delle canzoni e molte altre ancora.
La storia della Minestra di sasso, fonte di ispirazione dello spettacolo, narra  di un viandante che raggiunge un villaggio e non trova ospitalità per la paura e la diffidenza degli abitanti. Solamente attraverso un espediente riuscirà a saziarsi.
05/10/2024
Marino Sinibaldi e Sara Sanzi raccontano come la radio sia diventata una compagna degli italiani e un patrimonio culturale che tiene traccia dell’evoluzione della società e dei costumi.
Cosa fanno i nostri pupazzi mentre dormiamo? Leggono, chiacchierano, mangiano latte e biscotti, dormono? Ti piacerebbe scoprilo?
05/10/2024
Lorenzo Bonechi. Il codice del Sacro a cura di Antonio Natali e Giovanni Bonechi mostra, fino al 6 gennaio 2025 Soliera, Castello Campori sabato e domenica, ore 9.30-13.00 e 15.00-19.00
05/10/2024
"Il complotto" si colloca in un passato parzialmente immaginato ma verosimile, e appartiene al presente di questi giorni e al futuro. Un romanzo di grande importanza letteraria e politica in cui A.M. Homes, tra i maggiori scrittori viventi, rappresenta senza sconti la fragilità dell’Occidente e la via senza uscita in cui si trova.