Event Listing 4

13/09/2024
Lo specchio non è solo un oggetto fisico: è anche un luogo metafisico, uno spazio di riflessione in tutte le accezioni del termine.
13/09/2024
La vita in attesa mostra monografica, opere ad acquerello di Lucia Scuderi 13 settembre - 12 ottobre 2024
17/09/2024
I modelli 3D realizzati con l’Università degli Studi di Padova dal 2012, ci restituiscono una rappresentazione di Carpi dal Medioevo al 21° secolo.
02/10/2024
Le vite di personaggi normali al cospetto dei grandi rovesciamenti della Storia: Helena Janeczek ripercorre alcune millimetriche indagini in dialogo con Caterina Bonvicini.
 “Piccolo Popolo”, così i nativi americani chiamano i castori. E tra gli appartenenti al piccolo popolo, il castoro Grogh è una vera e propria leggenda.
03/10/2024
Stefano Garzaro incontra ragazzi e ragazze di scuole medie e superiori che vogliono avvicinarsi alla scrittura. A seguire, la cerimonia di premiazione del concorso di narrativa organizzato dall’associazione Intorno al fuoco.
03/10/2024
Claudia Durastanti torna con un libro percorso dalle figure magiche e sfuggenti di tre donne, unite da una rete di corrispondenze invisibili. In questo reading viene attraversato il libro per apprezzarne da vicino la forza della scrittura e l’audacia della forma.
03/10/2024
Un florilegio di colloqui femminili, attraverso il canto e la recitazione, incentrati sulle sfumature del sentimento amoroso.
03/10/2024
A quasi quindici anni dalla morte di Berselli, Guia Soncini e Beppe Cottafavi tracciano il ritratto di uno degli intellettuali più eclettici e acuti degli ultimi anni.
03/10/2024
Dopo il successo internazionale di Niente di vero e Miden – entrambi presto sul grande schermo –, Veronica Raimo ha riunito racconti vecchi e nuovi in un volume di intensa energia narrativa dove emerge la sua capacità di ritrarre il mondo femminile.
Proiezione del film "La solitudine è questa" di Andrea Adriatico. Seguirà un confronto tra il regista e due dei protagonisti del film, Claudia Durastanti che si è occupata di Camere separate e Alcide Pierantozzi che ha ripercorso Pao Pao.
04/10/2024
Da venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Un percorso espositivo che ripercorre la vita del grande Maestro Alberto Manzi della storica trasmissione televisiva Non è mai troppo tardi, nell’anno del suo centenario.