Paola Caridi

Paola Caridi (Roma, 1961) è saggista e giornalista. Dopo un dottorato in Storia delle relazioni internazionali, dal 2001 al 2003 è stata corrispondente dal Cairo per Lettera22, associazione di cui è fondatrice e presidente. Per i successivi dieci anni ha vissuto e lavorato a Gerusalemme, collaborando con alcune delle maggiori testate italiane. Si occupa da oltre vent’anni di storia politica contemporanea del mondo arabo. È Civitella Ranieri Fellow. Da quindici anni cura il suo blog sulla cultura e l’attualità araba: invisiblearabs.com. Ha vinto il Premio Sila Quarantanove nella sezione Economia e Società con Il gelso di Gerusalemme. Per Feltrinelli ha pubblicato Arabi invisibili. Catalogo ragionato degli arabi che non conosciamo. Quelli che non fanno i terroristi (2007), Gerusalemme senza Dio. Ritratto di una città crudele (ed. aggiornata 2022) e i libri per ragazzi Gerusalemme. La storia dell’altro (2019), Pace e guerra. Proteggere i diritti e costruire la democrazia (2023) e Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione (2023).

 

Foto di Marco Giugliarelli per Civitella Ranieri Residency

 

Ultimo aggiornamento: 2025

Dettagli autore
  • Professione
    Scrittrice e Giornalista
Dettagli autore
  • Professione
    Scrittrice e Giornalista
Eventi dell’autore
04/10/2025
18:30
ATTENZIONE evento spostato al Cinema Eden, in via Santa Chiara, 22
Con una lingua che è insieme cronaca, lamento funebre e canto di resistenza, Paola Caridi - scrittrice, giornalista, studiosa del Medio Oriente -  ha scritto un libro affidando alla stoffa sottile del telo funerario islamico la narrazione di un popolo sotto assedio. >>