
Molino Rosenkranz gestisce laboratori espressivi e creativi, è attiva nelle arti e animazioni di strada con peculiarità specifiche a livello nazionale, come l’utilizzo di elementi scenografici, giganti e gonfiabili (realizzati in proprio) con i quali ha collaborato con la Rai. Importanti sono state per Molino le collaborazioni con Rai 1 nei programmi “Big” e “Solletico” per giungere a partecipare, con le proprie grandi e fantastiche strutture volanti, alla puntata conclusiva di Giochi Senza Frontiere nel 1998.
La poetica della Compagnia la conduce a creare eventi dove la forza dell’immagine e la delicatezza delle azioni sceniche si combinano in un dialogo costante con l’ambiente circostante portando il pubblico ad essere protagonista e pienamente coinvolto. La ricerca del confronto tra arte e teatro è portata avanti da sempre ed ha condotto, anche ultimamente, alla produzione degli spettacoli “Giù le mani da Nonno Tommaso”spettacolo ispirato dalla favola illustrata di Stepàn Zavrel e vincitore del 3° posto al Festival nazionale del Teatro per ragazzi 2015; presentato anche al Giffoni Film Festival nel 2016 e “Formelastica”.