Fulvio Ferrari

Fulvio Ferrari è nato a Milano nel 1955. Dal 1981 svolge l’attività di traduttore letterario, traducendo prima dal tedesco (Hölderlin, Klaus Mann), poi dallo svedese (Sven Delblanc, August Strindberg, Göran Tunström, Stig Dagerman, Fredrik Sjöberg), dal norvegese (Knut Hamsun, Olav H. Hauge) e dal nederlandese (Cees Nooteboom, Adriaan van Dis). Sempre nell’ambito dell’attività di traduzione ha curato le versioni italiane di alcuni testi medievali di area nordica (Saga di Oddr l’arciere, Saga di Egill il monco) e nederlandese (Storia di re Carlo e di Elegast, La meravigliosa e veritiera storia di Mariken di Nimega, Un’artistica rappresentazione di Esmoreit, figlio del re di Sicilia). Nel 2016 gli è stato assegnato il premio Gregor von Rezzori per la traduzione letteraria. I suoi studi di filologia germanica si sono principalmente incentrati sulle saghe leggendarie islandesi, sulla letteratura svedese medievale e sulla ricezione della leggenda nibelungica nella cultura moderna e contemporanea. È attualmente coordinatore del Dottorato in “Forme del Testo e dello Scambio Culturale” dell’Università di Trento.

 

Ultimo aggiornamento: 2025

Dettagli autore
  • Professione
    Traduttore
Dettagli autore
  • Professione
    Traduttore
Eventi dell’autore
04/10/2025
11:30
Autore di culto della letteratura svedese, anarchico viscerale incapace di accontentarsi di verità ricevute, Dagerman appartiene alla famiglia dei Kafka e dei Camus, dei ribelli alla condizione umana, una figura unica nel panorama della letteratura non solo scandinava. >>