Un viaggio sonoro senza confini, dal folk-indie all’alternative, passando per il post punk e le hit da karaoke. >>
Ispirata all’omonimo fumetto di Daniele Kong, edito da Fandango e Coconino Press, Bestie in Fuga è una performance che intreccia voce, disegno dal vivo e un paesaggio sonoro tra elettronica, suoni concreti e improvvisazione. >>
"Ragazzo", il nuovo graphic novel di Zuzu, si interroga sull’adolescenza e sul desiderio inseguito nonostante l’impossibilità di appagarlo, ma è anche un’esplorazione dell’elemento maschile e del suo contrasto con la femminilità, e più in generale, dell’identità. >>
Felicia Kingsley, scrittrice fra le più amate del romance contemporaneo e autrice fra gli altri di Non è un paese per single, re-telling di Orgoglio e pregiudizio, e Ginevra Bompiani, figura poliedrica del panorama culturale italiano e austeniana appassionata, tracciano un ritratto della scrittrice definita da Virginia Woolf “l’artista più perfetta tra le donne”. >>
La costruzione dell’identità collettiva è da sempre una tappa fondamentale del processo di sviluppo della memoria di una comunità e del suo prestigio. Nella città di Carpi, uno dei casi più evidenti di tale processo è stata la costituzione di due istituzioni: il suo Museo e l’Archivio. >>
I racconti contenuti nelle raccolte recentemente pubblicate rispettivamente da Andrej Longo e da Rossella Milone possono essere letti sia in completa autonomia sia collegati fra di loro. Coadiuvati da Valeria Parrella, Longo e Milone svelano a lettrici e lettori la loro personale interpretazione dell’arte della short story. >>
Antonio Albanese, in dialogo con Alessandra Tedesco, presenta il suo primo romanzo, "La strada giovane". >>
La mostra esplora il ruolo di messaggero degli angeli tramite la loro rappresentazione nelle opere d’arte. >>
Tra ricordi, fraintendimenti e destabilizzanti confidenze fra genitori, l’intervista a Giuseppe Misso detto ‘o Nasone, il superboss che non parla con nessuno, si trasforma in un viaggio sorprendente e perturbante. >> Ph. Claudio Sforza
Creatrice del personaggio ormai leggendario di Petra Delicado, Alicia Giménez-Bartlett è una scrittrice capace di usare la materia della strada e della città per inventare misteri opachi e poi decostruirli, chiamando in causa una galleria inesauribile di personaggi presi dalla realtà. >>










