Paolo Nori racconta Delitto e castigo di Dostoevskij

Reading
[Evento 13]
venerdì 3 ottobre, ore 22.00
Carpi, Auditorium San Rocco

Paolo Nori racconta Delitto e castigo di Dostoevskij
Monologo per immagini di e con Paolo Nori

«Delitto e castigo è forse il romanzo più popolare, di Dostoevskij, il romanzo col quale riconquista la celebrità dopo la condanna a morte e l’esilio; è durante la stesura di Delitto e castigo che Dostoevskij conosce la sua futura moglie, Anna Grigor’evna; Delitto e castigo è forse anche il primo romanzo di Dostoevskij nel quale i personaggi più interessanti sono i personaggi negativi, un omicida, Rodion Raskol’nikov, un molestatore, Arkadij Svidrigajlov, una prostituta, Sonja Marmeladova; è anche, per quanto possa essere interessante, il primo romanzo che ho letto, avevo quindici anni, e, mentre lo leggevo, ho avuto l’impressione che quel romanzo lì, pubblicato 118 anni prima a tremila chilometri di distanza da dov’ero io, avesse aperto dentro di me una ferita che non avrebbe smesso tanto presto di sanguinare. Poi, Delitto e castigo è un romanzo che, in un certo senso, hanno letto anche quelli che non l’hanno letto. Se avete visto una puntata di Colombo, il telefilm, avete letto un po’ anche Delitto e castigo

Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti

Dettagli evento
Paolo Nori
Scrittore
Paolo Nori, laureato in letteratura russa, ha pubblicato romanzi e saggi, tra i quali Bassotuba non c’è. Leggi di più... Ph. Claudio Sforza
Dettagli evento