Le ferite invisibili della Cina. Un memoir
Tania Branigan con Eugenio Cau

[Evento 39]
domenica 5 ottobre, ore 12.00
Carpi, tenda di piazzale Re Astolfo

Le ferite invisibili della Cina. Un memoir
Incontro con Tania Branigan
in dialogo con Eugenio Cau

Quello di Tania Branigan è giornalismo investigativo al suo meglio, un testo che costituisce secondo il Guardian «una lettura obbligatoria per chiunque, oggi, voglia capire meglio la vita e le decisioni di questa nazione». Intervistata da Eugenio Cau, autore del podcast de Il Post «Globo», l’autrice ripercorre il suo viaggio nella Cina di oggi, la Cina di Xi Jinping e delle tensioni con gli Stati Uniti, per raccontare le ferite lasciate ancora aperte da quel periodo sanguinoso di tradimenti, delazioni, soppressione del dissenso. Branigan ha incontrato chi è sopravvissuto nonostante tutto, e chi oggi deve fare i conti con la colpa e la vergogna; chi ha giocato un ruolo centrale e chi si è tenuto alla periferia della Storia. Magistralmente scritto, Memoria rossa è anche un’indagine sulla politica della memoria, che si chiede che cosa, come società, decidiamo di ricordare, e cosa invece preferiamo dimenticare.

Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti

Dettagli evento
Tania Branigan
Giornalista
Tania Branigan è corrispondente estera per il Guardian. Leggi di Più... Ph. Dan Chung
Eugenio Cau
Giornalista
Eugenio Cau è giornalista del Post, si occupa di esteri. Leggi di più...
Dettagli evento