Reading, concorso scuole
[Evento 18]
sabato 4 ottobre, ore 10.30
Carpi, tenda di piazzale Re Astolfo
Son qui: m’ammazzi
I personaggi maschili nella letteratura italiana
Monologo di e con Francesco Piccolo
Nel suo saggio Son qui: m’ammazzi, Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile. Se l’impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio. Nel suo monologo, Piccolo ci racconta alcuni di questi personaggi radicati nell’immaginario culturale e formativo delle nostre generazioni e delle future. Dall’Innominato di Manzoni al Principe di Salina, fino al bell’Antonio di Brancati e al Milton di Fenoglio: maschi, tutti sempre uguali a sé stessi, vigliacchi e furiosi, gelosi e violenti, al centro di romanzi che hanno costruito il canone della letteratura italiana. Una riflessione sul mondo in cui si cresce e sui libri che abbiamo letto.
L’evento coincide con il lancio del Concorso Narrofficina rivolto agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori di Carpi.
Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti