
Spettacolo-concerto
[Evento 11]
venerdì 3 ottobre, ore 20.30
Carpi, tenda di piazzale Re Astolfo
Ennio Morricone. Inseguendo quel suono
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa
un intimo spettacolo-concerto fatto di musica, immagini e parole
Alessandro De Rosa voce narrante, Fausto Beccalossi fisarmonica, Claudio Farinone chitarra
Ennio Morricone, genio della musica del Novecento, ha espresso il suo talento in tutti gli ambiti artistici del suo tempo, solcando indelebilmente l’immaginario di tutti noi.
Anni di incontri e profonde conversazioni tra il Maestro e Alessandro De Rosa sono culminati nella sua autobiografia ufficiale, Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita, tradotta in tutto il mondo. Un libro definito da Morricone stesso «il più autentico, il più dettagliato e curato. Il più vero» e dal quale è scaturito un intimo spettacolo-concerto che abbraccia il racconto del biografo, filmati inediti in cui il Maestro si racconta e riletture dal vivo accompagnate dalla fisarmonica di Fausto Beccalossi e dalla chitarra di Claudio Farinone.
Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti



