[Evento 41]
domenica 5 ottobre, ore 15.00
Carpi, Giardino della Pieve Auditorium Loria
Del perché si ritraduce. Nuove voci per Philip Roth e P.G. Wodehouse
con Matteo Codignola, Beatrice Masini
conduce Vittorio Graziani
Essere editori è un esercizio di attenzione. Significa anche cogliere il momento di proporre al mercato nuove traduzioni e curatele di libri spesso ampiamente noti in edizioni precedenti. Molto ha fatto discutere il recente, audace gesto di Adelphi di cambiare il titolo del famoso capolavoro di Roth – diventato Portnoy nella nuova traduzione e curatela di Matteo Codignola. A fine 2024, Sellerio ha dal canto suo avviato un preziosissimo progetto di ritraduzione, affidato a Beatrice Masini, delle opere di P.G. Wodehouse, maestro indiscusso della scrittura umoristica britannica. Un autore «facile per niente» da tradurre, per dirla con Giorgio Manganelli. Ma se il testo originale è sempre lo stesso, perché si ritraduce?
Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti