Concerto
[Evento 38]
domenica 5 ottobre, ore 11.30
Carpi, Auditorium San Rocco
Prima la musica e poi le parole di Antonio Salieri
Divertimento teatrale in un atto, per quattro cantanti e quattro attori
Un poeta e un musicista alle prese con un’opera da scrivere in quattro giorni e, soprattutto, con uno dei più grandi dilemmi del mondo teatrale: prima la musica o le parole? Scritto nel 1786 per una divertente ma sentita sfida tra l’opera tedesca e quella italiana alla corte dell’imperatore d’Austria, in coppia con Der Schauspieldirektor di Mozart, Prima la musica e poi le parole è un divertimento teatrale del più celebre (quanto inventato) nemico di Amadeus, Antonio Salieri, di cui ricorre proprio nel 2025 il bicentenario dalla morte. L’orchestra, composta dai giovani studenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena diretta da Daniele Bisi, accompagnerà i cantanti delle classi di Katja Lytting e Maria Pia Ionata, con la regia di Marina Meinero.
Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti