Programma 2024

Luca Ravenna, comico; Daniele Rielli, scrittore. Un’intervista, un dialogo, una chiacchierata.
05/10/2024
21:00
L'incontro con Guadalupe Nettel sostituisce l'evento «Tirare fuori la voce»
05/10/2024
22:00
Un travolgente concerto di Johnny Mox, accompagnato dai disegni dal vivo di Enrico Pinto, in un’esperienza immersiva e imprevedibile.
05/10/2024
23:00
Dal folk-indie all’alternative al post punk, dalla classica all’elettronica sperimentale.
Expired
06/10/2024
09:00
In questa camminata verso l’impianto di sollevamento per canali, Moresco parlerà del suo ultimo romanzo Il canto del buio e della luce, il ritorno alla radicalità dei canti e alla necessità primarie come il buio e la luce.
06/10/2024
09:15
Le terze pagine hanno ancora un ruolo centrale nell’affermazione delle opere e dei contenuti artistici? Roberto Festa seleziona i pezzi più interessanti e si confronta con il pubblico.
06/10/2024
10:00
Un laboratorio che stimola una riflessione sui limiti e sulle possibilità offerte dal linguaggio: opportunità per definirsi, conoscersi, espandere i confini della propria e altrui identità, facendo sparire pregiudizi, giudizi e atteggiamenti escludenti.
Un reading party in cui si leggono e si raccontano storie, condividendo il piacere della lettura e dello stare insieme in piazza.
06/10/2024
10:30
*Causa Maltempo l'evento si terrà all'interno del Castello dei Ragazzi. Tante storie da gustare col tuo pupazzo preferito. Tra un biscotto e una coccola, tra un dolcetto e un abbraccio, ascolteremo i racconti dai libri più belli usciti quest’anno.
06/10/2024
11:00
Due tra i maggiori scrittori italiani, stimolati da uno degli intellettuali più brillanti che abbiamo in Italia, si confrontano sul ruolo dello scrittore oggi.