Programma 2024

05/10/2024
11:00
*Causa maltempo l'evento è spostato in Sala delle vedute (Palazzo Pio)
05/10/2024
11:30
*Causa maltempo l'evento è spostato in Auditorium San Rocco
Con questo laboratorio, Emilio Fabio Torsello di La Setta dei Poeti estinti e Sara Scarafia di «la Repubblica», vogliono mostrare come gli spesso demonizzati social media possono essere un’occasione di scambio, confronto e condivisione delle letture.
05/10/2024
12:30
Calabresi colleziona frammenti di vita, silenzi e gesti inattesi per rispondere a una giovane donna di cui non conosciamo il nome, ma della quale condividiamo i dubbi, che forse sono quelli di tutti noi.
L’orario dell’evento ha subito una modifica rispetto al libretto
Expired
05/10/2024
15:00
Un laboratorio in cui, partendo dall’osservazione dei manifesti cinematografici di Sandro Simeoni, si andranno a realizzare le lettere tipiche delle creazioni del maestro, a cavallo tra la scrittura e il gesto pittorico.
05/10/2024
15:00
L’universo di Jauffret è lo stesso della Bibbia, con comparse e scomparse, con un’onda di personaggi e fatti che si delinea come un grande romanzo europeo in cui il protagonista è il degrado.
05/10/2024
15:00
Nel cortile di Palazzo dei Pio per un giorno, un solo giorno, troverai la giostra di Ariel, un’isola fiabesca ed ecologica che si aziona a spinta grazie alle braccia degli adulti.
05/10/2024
15:00
Dalla stregoneria alle battaglie per i diritti, per secoli la psiche delle donne è stata terreno di conflitto, tanto nella sfera privata quanto in quella pubblica.
Expired
05/10/2024
15:30
Sabato 5 e domenica 6 ottobre puoi diventare tipografo. Con questo speciale workshop potrai stampare e portare a casa con te un ricordo speciale di questa edizione della festa del racconto.
05/10/2024
16:00
Mauro Covacich continua la sua «autobiografia per procura» in un reading a partire dal suo libro Kafka, nel centenario della morte del grande autore praghese.