Domenica 5 ottobre 2025

01/10/2025
09:00
La piccola esposizione "Morricone segreto" è dedicata alle sue sonorizzazioni di pellicole minori, lavori sperimentali per la televisione, composizioni di musica concreta e library music. >>
03/10/2025
09:00
Un viaggio attraverso l’Italia con la cagnolina bianca a pois più simpatica che c’è! >>
04/10/2025
10:00
ATTENZIONE Domenica 5 ottobre Posterino sarà in Cortile d'onore - causa previsioni meteo incerte
Sabato 4 e domenica 5 ottobre, nel cortile della biblioteca Loria una mostra mercato interamente dedicata al mondo dell’illustrazione, che riunisce fumettisti, graphic designer, creativi ed editori indipendenti provenienti da tutta Italia. >>
04/10/2025
10:00
Cerchi la casa dei tuoi sogni, magari in mezzo al mare o in un covone di fieno? Devi traslocare e non sai a chi rivolgerti? La premiata ditta Ericavale Morello & Co risolve tutti i tuoi problemi. Entra e non te ne pentirai! >>
05/10/2025
09:00
ATTENZIONE evento spostato in biblioteca Loria, al secondo piano - causa previsioni meteo incerte
Una passeggiata letteraria in compagnia di Franco Faggiani, frequentatore di sentieri per scelta e per necessità, per raggiungere, fuggire, esplorare, conoscere, racconta quello che i sentieri, a suo giudizio, possono rappresentare per chi li affronta con i piedi e la testa, con gli occhi e il cuore. >>
05/10/2025
09:00
Vittorio Graziani, libraio, scrittore e popolarissimo influencer, conquista ogni giorno centinaia di lettrici e lettori somministrando i suoi consigli con un mix irresistibile di autorevolezza e ironia. >>
05/10/2025
10:00
Il direttore editoriale del Post Luca Sofri e il direttore Francesco Costa leggono e commentano le news dal vivo per cercare di comprendere la macchina dell’informazione e orientarsi fra i titoli e le notizie del giorno. >>
05/10/2025
10:30
ATTENZIONE evento spostato dentro la Biblioteca Il falco magico- causa maltempo
Tante storie da gustare insieme alla Pimpa e al tuo pupazzo preferito. >>
05/10/2025
11:00
ATTENZIONE evento spostato al Cinema Eden, in via Santa Chiara, 22
È un mattino d’estate del 415 a.C. e su un masso che sporge sopra il porto del Pireo sono appollaiati quattro ragazzini. Tra loro c’è un dodicenne dallo sguardo febbrile. Si chiama Aristocle e, cinque anni più tardi, per via delle ampie spalle, prenderà un nome destinato all’eternità: Platone. >>
05/10/2025
11:00
In questo laboratorio intensivo, i partecipanti saranno invitati a realizzare un poster narrativo, una forma di racconto visivo che prende vita attraverso stencil, collage, timbri e segni grafici. >>
05/10/2025
11:30
L’orchestra, composta dai giovani studenti del Conservatorio Vecchi-Tonelli di Modena e Carpi diretta da Daniele Bisi, accompagnerà i cantanti delle classi di Katja Lytting e Maria Pia Ionata, con la regia di Marina Meinero. >>
05/10/2025
12:00
Tania Branigan, intervistata da Eugenio Cau del podcast «Globo», ripercorre il suo viaggio nella Cina di oggi, la Cina di Xi Jinping e delle tensioni con gli Stati Uniti, per raccontare le ferite lasciate ancora aperte da quel periodo sanguinoso di tradimenti, delazioni, soppressione del dissenso. >>
05/10/2025
12:30
ATTENZIONE evento spostato in Auditorium Loria
Due titoli molto diversi ma accomunati dal tratto lieve, ironico e divertito della scrittura, da uno sguardo un po’ sghembo ma sempre affettuoso sulle cose del mondo. >> Ph. Serena Gallini
05/10/2025
15:00
ATTENZIONE evento spostato in Auditorium Loria
Essere editori è un esercizio di attenzione. Significa anche cogliere il momento di proporre al mercato nuove traduzioni e curatele di libri spesso ampiamente noti in edizioni precedenti. Di questo e molto altro discuterà Vittorio Graziani assieme a Matteo Codignola e Beatrice Masini. >>
05/10/2025
16:00
Domenico Starnone non potrà essere presente e, insieme agli organizzatori, si scusa per l’imprevisto. L’evento resta confermato con Elena Stancanelli e Nicola H. Cosentino.
Due storie, due romanzi, due punti di vista sulla coppia, sulla fedeltà e sul desiderio. Sappiamo davvero cosa desideriamo? Quanto sono pericolosi i nostri desideri? E chi l’ha detto che la felicità che conosciamo è l’unica a disposizione? >>
05/10/2025
16:00
ATTENZIONE Spostato al piano terra di Torre dell'Uccelliera, Castello dei ragazzi- causa maltempo
Lo sapevi che le stelle si spezzano? E che la Terra scrocchia e si frammenta? >>
05/10/2025
16:00
ATTENZIONE Spostato in Biblioteca Il falco magico, Castello dei ragazzi - causa previsioni meteo incerte
Un cantastorie e un musicista curiosi, intraprendenti e dispettosi si presentano con un carretto ricco di storie, piccoli mondi che si nascondono dentro scatole o grandi libri e altre sorprese… >>
05/10/2025
16:00
ATTENZIONE Spostato in Biblioteca Il falco magico, Castello dei ragazzi - causa previsioni meteo incerte
Un laboratorio con la cagnolina bianca a pois più simpatica che c’è! >>
05/10/2025
17:00
ATTENZIONE evento spostato in Auditorium Loria
Attraverso una narrazione intima e profonda, con delicatezza e poesia, il pluripremiato autore di origine argentina Adrián Bravi esplora temi universali come l’identità di genere, le relazioni familiari e il ruolo delle cose non dette, intrecciando le vite dei personaggi in un mosaico di emozioni e rivelazioni. >>
05/10/2025
17:00
Grazie anche alla collaborazione con le pittrici Caterina Fiorino, Marisa Zanini e Morena Delucchi, l’incontro porterà il pubblico a interrogarsi su illusione, verità e coscienza. Iniziativa nata dalla sinergia con l’Università per la Libera Età N. Ginzburg di Soliera. >>
05/10/2025
18:00
Marco Malvaldi ci consegna un giallo spiazzante e spassoso che trascina il lettore tra i tavoli del BarLume a vivere insieme ai vecchietti la suspense del delitto e la malinconia del ricordo. >>
05/10/2025
18:00
Il matto, il mago, l’eremita, la giustizia, la torre, la luna, il sole, il mondo… Risolvi gli enigmi, segui le carte. >>
05/10/2025
18:30
Un invito a imparare da Einstein l'importanza di pensare liberamente, di essere ribelli, ironici e curiosi. >>
05/10/2025
19:30
Il reading di Stefano Nazzi è tratto dal suo ultimo "Predatori", un libro che racconta la fine degli anni Sessanta e i primi anni Novanta negli Stati Uniti ed è un viaggio dentro la mente dei più spietati predatori americani, e di chi ha provato a fermarli. >>
05/10/2025
21:00
Chiara Francini ha scritto un romanzo epico, intimo e corale che attraversa cinquant’anni di storia italiana, tra la Seconda guerra mondiale e gli anni di piombo. Delia, ex partigiana, è una donna che affronta la guerra, l’amore e la perdita costruendo un luogo reale e simbolico: il Cantuccio, un rifugio concreto e ideale, spazio di condivisione, speranza e memoria. >>
05/10/2025
21:15
Dopo la rottura con Antonio, Marta perde l’appetito. Quando scopre che il problema è più serio del previsto, tutto cambia. Il film esplora temi come la fragilità, l’amore e la malattia, e come questi eventi possono cambiare la percezione della vita.