Per ogni dove (Storie di ogni dove)
Evento R6
Carpi
Programma ragazzi
Per ogni dove (Storie in viaggio) Narrazione con oggetti
con Pina Irace, attrice e autrice
Anche le storie sono viaggi, ci permettono di partecipare a partite di calcio intergalattiche, di conoscere nonnine che tessono mondi nuovi e principesse con strani problemi, ci fanno spuntare le ali e diventare grandi. In scena tante scatole, ogni scatola, una storia.
A iscrizione, da 3 anni con genitori.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 059649988
Pina Irace alterna la sua attività di attrice/narratrice con la conduzione di laboratori teatrali rivolti a bambini e ragazzi.
La letteratura per l’infanzia caratterizza da tempo la sua professione attraverso la realizzazione di spettacoli di narrazione e percorsi di educazione alla lettura.
Nel suo lavoro il libro per bambini diventa lo strumento di ispirazione per le diverse e variegate attività volte a rafforzare il legame con esso.
Colazione nel secchiello
Evento R7
Carpi
Programma ragazzi
Colazione nel secchiello letture con musica
con
Chiara Marinoni, narratrice
Daniela Bertacchini, musicista
Un incontro per scoprire i libri consigliati dalla biblioteca Il Falco Magico per le letture estive dei più piccoli. Un viaggio tra parole e musiche improvvisate con un’attrice, una musicista, pupazzi originali e tanta voglia di farsi incantare dalle storie. Al termine i bambini presenti riceveranno un secchiello ricco di sorprese.
A iscrizione, da 3 a 5 anni.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 059649988
Chiara Marinoni Educatrice culturale, atelierista e narratrice in percorsi di promozione della lettura. Ha collaborato, creando manufatti artistici originali, con la biblioteca Il Falco Magico di Carpi in occasione delle mostre La freccia azzurra e La casa delle meraviglie.
Daniela Bertacchini Musicista, musicoterapista ed educatrice musicale specializzata nella fascia 0-6 anni. Si occupa di laboratori e progetti musicali collaborando con enti pubblici e privati a livello nazionale e internazionale, affiancando all’attività didattico-terapeutica quella di “musicante” per grandi e piccini.
Teste di legno: fili di storie lunghe 200 anni
Evento R9
Carpi
Programma ragazzi
Teste di legno: fili di storie lunghe 200 anni spettacolo
con I burattini della Commedia di e con Moreno Pigoni
Le teste di legno della nostra tradizione emiliana sono protagoniste dell’immaginario popolare da due secoli; figlie della commedia dell’arte sono archetipi immortali che riguardano tutta la cultura: dal teatro di prosa al melodramma, dai romanzi classici a quelli storici e d’appendice, dalla cronaca alle storie di briganti. In questo spettacolo vedremo in azione uno spaccato di questa affascinante forma di raccontare.
A iscrizione, da 3 anni.
Per info e prenotazioni telefonare al numero 059649988
Moreno Pigoni Burattinaio professionista si interessa principalmente di ricerca sull'utilizzo del burattino in ambito educativo e di ausilio alla cura, privilegiando i contesti intergenerazionali e inclusivi. Collabora come professore a contratto presso Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell'Università di Modena e Reggio Emilia e con la fondazione Reggio Children nel progetto F.A.C.E (Farsi Comunità Educanti).