Di lucci, di gatti, di orse e di ragazzi

Evento R1
mercoledì 4 ottobre ore 9.00
Carpi Auditorium Loria
Di lucci, di gatti, di orse e di ragazzi Incontro
con Giuseppe Festa scrittore

La passione per la natura, presente fin dai primi studi, non manca mai nelle pubblicazioni di Giuseppe Festa. Grazie alle sue storie ci si sente sempre in compagnia. L’essere umano è circondato, accolto e a volte impaurito dalla presenza di tutti quegli animali (un’orsa, la lupa Lupinella, un luccio misterioso e perfino un gattopardo) di cui narra nei suoi documentari, nei reportage e nei romanzi.

Per le classi della scuola secondaria di primo grado


Giuseppe Festa è laureato in Scienze Naturali e si occupa di educazione ambientale. Ha pubblicato diversi romanzi fra cui Il passaggio dell’orso (Salani, 2013), La luna è dei lupi (Salani, 2016), Cento passi per volare (Salani, 2018), I figli del bosco (Garzanti, 2018) e Una trappola d’aria (Longanesi, 2021). È fondatore e cantante dei Lingalad, con cui tiene concerti in Italia e all’estero. Protagonista e sceneggiatore del premiato film documentario Oltre la Frontiera, è autore di reportage sulla natura trasmessi dalla Rai. Ha scritto articoli e racconti per National GeographicCorriere della Sera e La Repubblica.


Tante avventure fuori dal comune

Evento R3

giovedì 5 ore 9.00
Carpi Auditorium Loria
Tante avventure fuori dal comune Incontro
con Stefan Boonen scrittore e Melvin illustratore
conduce Federico Appel

Di lingua fiamminga, Stefan, scrittore, e Melvin, disegnatore, sono i creatori di momenti di autentico divertimento.  Personaggi insoliti e ribelli accompagnano i piccoli protagonisti in avventure cariche di comicità. Le risate sono assicurate anche grazie al tratto fresco del disegno che genera immagini bizzarre e altamente gustose.

Per le classi della scuola primaria


Stefan Boonen è nato ad Hamont-Achel, in Belgio. Ora vive a Kessel-lo, insieme alla moglie e ai figli. Ha iniziato a scrivere nel 2000 e ha pubblicato più di novanta titoli tra albi illustrati, graphic novel e romanzi per bambine e bambini, ragazze e ragazzi. 

Melvin è un illustratore, pittore e grafico belga. È nato a Neerpelt e dopo gli studi grafici ha lavorato come insegnante per poi dedicarsi all’illustrazione per l’infanzia. Lavora con gli pseudonimi Melvin o Mister Melvin per case editrici, agenzie pubblicitarie e case di produzione. A Borgerhout, dove vive, ha fondato lo studio di animazione Bluts.

Dal 2014 Melvin e Boonen hanno iniziato la loro collaborazione e insieme hanno conquistato appassionati piccoli ammiratori in tante parti del mondo. Il loro primo libro in coppia è stato “Hier Waakt Oma”, in Italia conosciuto col titolo Week End con la nonna. Con questo libro si sono fatti conoscere da Sinnos e da tutti noi.


Federico Appel è nato a Roma, dove lavora come redattore presso la casa editrice Sinnos. È autore e illustratore e ha pubblicato con la stessa Sinnos diversi romanzi a fumetti, tra cui La Grande Rapina del Treno, Pesi Massimi e La leggenda di Zumbi l’immortale, con Fabio Stassi. Con Nuove Edizioni Romane  ha pubblicato i romanzi Le memorie di Alessandro e Il sosia di Napoleone.


Tante avventure fuori dal comune

Evento R3

venerdì 6 ottobre ore 9.00
Carpi Auditorium Loria
Tante avventure fuori dal comune Incontro
con Stefan Boonen scrittore e Melvin illustratore
conduce Federico Appel

Di lingua fiamminga, Stefan e Melvin sono i creatori di momenti di autentico divertimento. Personaggi insoliti e ribelli accompagnano i piccoli protagonisti in avventure cariche di comicità. Le risate sono assicurate anche grazie al tratto fresco del disegno che genera immagini bizzarre e altamente gustose.

Per le classi della scuola primaria


Stefan Boonen è nato ad Hamont-Achel, in Belgio. Ora vive a Kessel-lo, insieme alla moglie e ai figli. Ha iniziato a scrivere nel 2000 e ha pubblicato più di novanta titoli tra albi illustrati, graphic novel e romanzi per bambine e bambini, ragazze e ragazzi. 

Melvin è un illustratore, pittore e grafico belga. È nato a Neerpelt e dopo gli studi grafici ha lavorato come insegnante per poi dedicarsi all’illustrazione per l’infanzia. Lavora con gli pseudonimi Melvin o Mister Melvin per case editrici, agenzie pubblicitarie e case di produzione. A Borgerhout, dove vive, ha fondato lo studio di animazione Bluts.

Dal 2014 Melvin e Boonen hanno iniziato la loro collaborazione e insieme hanno conquistato appassionati piccoli ammiratori in tante parti del mondo. Il loro primo libro in coppia è stato “Hier Waakt Oma”, in Italia conosciuto col titolo Week End con la nonna. Con questo libro si sono fatti conoscere da Sinnos e da tutti noi.


Federico Appel è nato a Roma, dove lavora come redattore presso la casa editrice Sinnos. È autore e illustratore e ha pubblicato con la stessa Sinnos diversi romanzi a fumetti, tra cui La Grande Rapina del Treno, Pesi Massimi e La leggenda di Zumbi l’immortale, con Fabio Stassi. Con Nuove Edizioni Romane  ha pubblicato i romanzi Le memorie di Alessandro e Il sosia di Napoleone.


Storie dal mondo

Evento 13
venerdì 6 ottobre ore 21.15
Carpi Auditorium Biblioteca Loria
Storie dal mondo Conversazione
con Cecilia Sala
intervistata da Chiara Minarelli

Stories è il podcast in cui Cecilia Sala racconta le notizie dal mondo attraverso i protagonisti e le loro storie, spiegando i contesti, le crisi e - qualche volta - le buone notizie. La giornalista racconta i retroscena di un mestiere avvincente e rischioso ma di fondamentale importanza in una democrazia.

Ingresso gratuito senza prenotazione fino a esaurimento posti


Cecilia Sala, classe 1995, è giornalista e scrittrice. In redazione a Il Foglio è autrice e voce di Stories, il podcast quotidiano di Chora Media che racconta storie dal mondo. Collabora con diverse testate. Nel 2020 esce il podcast Polvere, creato da Cecilia Sala e Chiara Lalli per Huffington Post Italia. Nel 2021 racconta su Il Foglio, in presa diretta da Kabul, la caduta in mano ai talebani dell’Afghanistan e le evacuazioni pericolose del contingente internazionale. Nel 2022 è la prima inviata italiana in Ucraina: intervista, fotografa e registra la vita dei cittadini sotto le bombe, aprendo una nuova frontiera del giornalismo sul campo. In uscita il 12 settembre 2023 con Mondadori il suo nuovo libro L’incendio. Reportage su una generazione tra Iran, Ucraina e Afghanistan.

 


Chiara Minarelli, (Carpi, 1995) è laureata in Storia e Critica dell’Arte alla Università Statale di Milano. Dopo la laurea, ha maturato esperienza nell’insegnamento e in una redazione locale. Lettrice accanita e divoratrice di podcast, ha un forte trasporto verso il linguaggio dei nuovi media e del giornalismo culturale.