Iaia Forte

Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 12 Giugno, 2016
Città: Carpi
Luogo: Pronao del Teatro Comunale
Tipo di evento: incontro
L’Isola di Arturo. Iaia Forte legge e interpreta Elsa Morante
Descrizione evento:
«Quando ho letto per la prima volta L’Isola di Arturo – dice Iaia Forte – ero molto giovane, i personaggi così vivi che mi sembrava di averli accanto. Quando in età adulta ho deciso di rileggerlo, ho compreso cose che da piccola non riuscivo a capire, ma ho sentito che la memoria “fantastica” della prima lettura era rimasta intatta, e che questo libro, per me, avrebbe incarnato per sempre l’adolescenza».
Data: 5 Ottobre, 2014
Città: Carpi
Luogo: Cortile del Palazzo della Pieve
Tipo di evento: incontro
Iaia Forte legge Alice Munro
Descrizione evento:
Alice Munro è la più grande scrittrice di racconti vivente. Le sue short stories sono perfette, illuminate da trame in apparenza semplici ma in realtà geniali, capaci di rendere universali vicende e caratteri con uno stile unico e inconfondibile. Il Premio Nobel assegnatole nel 2013 ha reso merito al valore di questa scrittrice amata dai lettori di tutto il mondo. La grande attrice Iaia Forte ne interpreterà alcuni brani con un reading ideato per la Festa del racconto.
Data: 2 Ottobre, 2010
Città: Carpi
Luogo: Teatro Comunale
Tipo di evento: incontro
Tu sei un Dio di amore. Racconto di una vita - Iaia Forte legge Alda Merini
Descrizione evento:
Testo scenico di Marco Marchi dalle poesie di Alda Merini
Musiche di Astor Piazzolla con due canzoni di Amelita Baltar
Voce recitante: Iaia Forte
Video: Marco Ulivieri
Regia: Marco Marchi
L’amore è il nucleo incandescente attorno al quale ruota tutta la produzione poetica di Alda Merini. Alla frequentazione di questo sentimento la Merini ha legato la praticabilità stessa della vita, sicura che la presenza e l’assenza dell’amore costituissero, più che segnali luminosi e oscuri di una capacità sensibile di emozionarsi ed esprimere, la mappa delle effettive possibilità esistenziali di fuoriuscita dalla solitudine che grava sull’«io» e sulle sorti del mondo. Così una delle più grandi voci del Novecento italiano, riconoscendo il suo «Dio di amore» e proprio a lui rivolgendosi, può dire, in una sorta di puntuale ed esatto riepilogo di una vicenda infinita: «Io ho scritto per te ardue sentenze, / ho scritto per te tutto il mio declino; / ora mi anniento, e niente può salvare / la mia voce devota; solo un canto / può trasparirmi adesso dalla pelle / ed è un canto d’amore che matura / questa mia eternità senza confini».
Data: 7 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Teatro Comunale
Tipo di evento: incontro
Poltronissima_Soirée Loria. Scene del volo immobile - Iaia Forte legge Arturo Loria.
Descrizione evento:
Con la partecipazione di Tommaso Ragno
Testo scenico e regia di Marco Marchi
Arturo Loria è uno scrittore che resta un maestro per le nuove generazioni di scrittori. Il motivo lo scopriremo insieme ad una straordinaria interprete come Iaia Forte