Poltrona_memoria | Incontro con Lorenzo Pavolini e Helena Janeczek
Descrizione evento:
La memoria degli anni del fascismo e della seconda guerra mondiale è ancora di bruciante attualità anche per questi due scrittori che si misurano nei loro recenti romanzi sul modo di riportare alla luce frammenti di storia costruendo un tessuto narrativo in cui l’autobiografia si mescola con la passione della ricerca storica. Lorenzo Pavolini nel romanzo “Accanto alla tigre” (Fandango 2010) si interroga sull’identità e il destino del nonno Alessandro Pavolini, fascista irriducibile giustiziato a Piazzale Loreto insieme a Mussolini, mentre Helena Janeczek in “Le rondini di Montecassino” (Guanda 2010) attraverso le storie di vita di alcuni soldati confluiti nelle armate alleate che affrontarono i nazisti a Monecassino racconta, in modo del tutto nuovo e originale, una pagina di storia per molti versi emblematica delle atrocità del conflitto mondiale.
Data: Ottobre 2, 2010
Comune: Carpi
Luogo: Cortile del Palazzo della Pieve
Tipologia evento: incontro a più voci
conduce Giuliano Albarani
Ospiti presenti

Il debutto letterario di Lorenzo Pavolini è del 1997, anno in cui pubblica Senza rivoluzione (Giunti, 1997) romanzo col quale si aggiudica il Premio Grinzane Cavour per la sezione Esordienti. Nel 2005 è la volta del romanzo breve Essere pronto (Pequod, 2005). Nel 2006 cura il volume Le interviste impossibili. Ottantadue incontri d’autore messi in onda da Radio Rai (1974 – 1975). Ma è nel 2010, con il romanzo Accanto alla tigre (Fandango), un libro al confine tra romanzo autobiografico e ricerca storica, che si aggiudica il Premio Letterario Mondello e viene inserito nella rosa dei finalisti del Premio Strega. Nel libro è narrato il confronto tra l’autore e la problematica figura del nonno, fascista e fondatore delle Brigate Nere. E’ anche caporedattore della rivista Nuovi argomenti.

Helena Janeczek, nata a Monaco di Baviera nel 1964, in una famiglia ebrea-polacca, si è trasferita in Italia nel 1983. Ha pubblicato una raccolta d poesie in tedesco e i romanzi Lezioni di tenebra (Mondadori, 1997) che ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima, Cibo (Mondadori, 2002) e Le rondini di Montecassino (Guanda, 2010). E’ redattrice di Nuovi Argomenti e di Nazione Indiana.