Noi, il ritmo. Taccuino di un poeta per la danza (e per una danzatrice)
Descrizione evento:
Interventi danzanti di Carlotta Santandrea e Patricio Lolli
Un uomo scrive lettere al suo amore. Lei ballerina, lui poeta, condividono un destino, entrambi conoscono la ricerca del ritmo, l’equilibrio nel gesto, la tensione verso la libertà e l’arte come ubbidienza.
Un libro mai scritto prima d’ora sulla danza e la poesia: due arti da sempre sorelle. Ritmo e parole. La riflessione sull’arte diventa in queste pagine anche discorso d’amore e ricerca: ballare, così come fare poesia e come vivere, è interpretare, prendere posizione, conquistare una forma. Cercare il segreto umano e divino del ritmo.
Prenotazioni: 059 526176 | biblioteca@comune.campogalliano.mo.it
Data: Luglio 27, 2020
Orario: 20:45
Comune: Campogalliano
Luogo: Piazza Castello
Tipologia evento: incontro con l’autore
Luogo in caso di pioggia: oratorio San Rocco
Ospiti presenti

(Forlì 1964), poeta e scrittore, Collabora con diversi programmi di poesia e cultura in radio e tv ed è editorialista per alcuni quotidiani. Ha fondato il Centro di poesia contemporanea dell’Università di Bologna e la rivista “clanDestino”. È autore di teatro. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Se tu fossi qui (Premio Andersen ragazzi, 2015), Il bacio di Siviglia (2016), il saggio Contro la letteratura (2016), L’allodola e il fuoco (2017), E come il vento. L’infinito, lo strano bacio del poeta al mondo (2019). Ha pubblicato diversi volumi di poesia tra cui La natura del bastardo (2016), con i quali ha vinto alcuni tra i maggiori premi di poesia. È tradotto in vari paesi del mondo.