I nuovi best-seller italiani
Descrizione evento:
In collaborazione con la casa editrice Newton Compton
Da qualche anno l’indiscussa casa editrice di best seller Newton Compton ha segnato il passo e fatto scuola nell’editoria nazionale e internazionale. Ci presenterà tre degli scrittori tra i più importanti del suo catalogo che si sono distinti per la capacità di creare romanzi storici nuovi, accattivanti, leggibili, e al tempo stesso documentati e precisi nelle ricostruzioni di mondi passati e misteriosi.
Data: Settembre 29, 2012
Comune: Carpi
Luogo: Cortile di Levante
Tipologia evento: incontro con gli autori
Conduce Emanuele Ferrari
Ospiti presenti


Andrea Frediani, dopo la laurea in Lettere, con tesi in Storia Medievale, inizia una lunga collaborazione con la rivista “Storia e Dossier”. Nel frattempo, la Newton Compton gli offre la possibilità di pubblicare il suo primo libro dal titolo “Gli assedi di Roma” (1997) vincitore del premio Orient Express come miglior opera di Romanistica dell’anno. Da allora, tutti i suoi volumi saranno pubblicati dalla stessa casa editrice, di cui oggi è editor responsabile delle pubblicazioni storiche. Nel 2007 la svolta: pubblica infatti il suo primo romanzo, “Trecento guerrieri, la battaglia delle Termopili”, che si colloca fra i primi dieci della classifica dei libri italiani di narrativa più venduti.

Davide Mosca, dopo la laurea in storia antica, ha scritto per Mursia alcuni romanzi storici ambientati nell’antica Roma: “Silla. Il figlio della fortuna” (2003), “Silla imperator” (2006), “Congiura” (2008). Il successo è arrivato con l’ultimo lavoro, per Newton Compton, il romanzo d’avventura “Il profanatore di biblioteche proibite”, dedicato ai misteri che avvolgono la fondazione di Roma.