Ciao, tu… l’amore prima dello smartphone
Descrizione evento:
In collaborazione con Equilibri
Possibile che l’amore esista da prima dello smartphone? E che ci si possa dichiarare anche senza WhatsApp? Scritto a quattro mani da Beatrice Masini e Roberto Piumini, “Ciao, tu” è il racconto epistolare di un amore nato tra i banchi di scuola, che, a diciassette anni dalla sua pubblicazione, è ancora capace di appassionare i giovani lettori. Perché? Perché l’amore, per fortuna, funziona anche senza una sim.
Data: Ottobre 3, 2015
Comune: Carpi
Luogo: Cortile del Palazzo della Pieve
Tipologia evento: incontro con gli autori
conduce Eros Miari, Equilibri
Ospiti presenti


Roberto Piumini, dopo la laurea in Pedagogia, si è dedicato all’insegnamento coltivando anche la sua passione per il teatro che lo ha portato a recitare con alcune compagnie per tre anni e a fare esperienza anche come burattinaio. Si è poi dedicato alla scrittura a tempo pieno pubblicando moltissimi libri in cui ha esplorato tutta la gamma delle modalità espressive. Ha scritto circa trenta testi poetici (poesie, ballate, poemi narrativi, canzoni) su materiali di ricerca e memoria di gruppi di bambini, ragazzi e adulti in varie località italiane. Si è dedicato alla scrittura di testi per bambini (attualmente la bibliografia è vastissima) collaborando anche con diversi musicisti con i quali ha composto vere e proprie opere musicali. È stato fra gli autori e ideatori della trasmissione Rai L’albero Azzurro. Per adulti ha pubblicato nel 2011 la raccolta di racconti L’Amatore (Barbera) con cui è stato finalista al premio Settembrini.