Cartoline dal mondo
Descrizione evento:
I luoghi di vita degli uomini sono pieni di storie da raccontare in musica. In diverse postazioni su piazza Martiri tre band propongono, con differenti performance (‘E intanto scorre il fiume. Storie dei paesi dell’Emilia’; ‘Le nostre città: di approdi, tragitti e progressi’; ‘Metropolis. Le grandi città del pianeta’), le canzoni che narrano di personaggi, fatti e situazioni, dal borgo di provincia alla metropoli passando per le cento città d’Italia.
Replica: 28/05/2017
Data: Maggio 27, 2017
Comune: Carpi
Luogo: Piazza dei Martiri
Tipologia evento: concerto
a cura di Caotica Musique
Ospiti presenti


Marco Ghilarducci, diplomato a Ravenna con lode, si perfeziona al Mozarteum di Salisburgo e all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e in musica da camera alla Scuola di Musica di Sesto Fiorentino. Docente di pianoforte presso l’associazione La Musica Interna di Bologna, ne è stato direttore didattico dal 2000 al 2010. È ideatore e organizzatore dei corsi estivi di perfezionamento “Roncofreddoinmusica” di Roncofreddo (Fc).

Na Isna è un progetto musicale, il cui nome ha il duplice significato “che appartiene alle sue radici” e “che è destinato a lasciare un segno del suo passaggio”. Premessa ambiziosa, felicemente realizzata nell’album Un dio furioso (2014), che vede la coproduzione artistica di Andrea Franchi, batterista collaboratore di Paolo Benvegnù.

Fabrizio Tavernelli è fondatore dei gruppi musicali En Manque D’Autre e Acid Folk Alleanza, che tra gli anni Ottanta e Novanta sono tra le band più originali e interessanti del periodo. Il suo ultimo apprezzato lavoro da solista è Fantacoscienza (2016), album “composto di dolcezze siderali e cattiverie abissali, un altro viaggio nell’altrove, nei luoghi inesplorati dell’animo, nella nostra coscienza”.