Terrascritta
Evento 1
Soliera
Terrascritta Conversazione
con
Franco Arminio
Poeta che ha raccontato in versi la terra dei paesi desolati, di un’Italia nascosta che è venuta alla luce negli ultimi anni. I suoi versi vogliono riscoprire la “dolcezza” del miracolo di vivere.
Causa incerte previsioni meteo, di spostare l'incontro con Franco Arminio di stasera nella Sala spettacoli di Habitat in via Berlinguer 201
Franco Arminio è un poeta, scrittore e regista italiano. Si autodefinisce “paesologo”: ha raccontato con estrema realtà la situazione dei piccoli paesi del Sud Italia.
Collabora con Il Corriere della Sera, Il manifesto e Il Fatto Quotidiano.
Tra le sue opere più recenti: L’infinito senza farci caso (2019), La cura dello sguardo (2020), Studi sull’amore (2022) e Quest'anno poche rose in Ucraina. Poesie contro la guerra (2022).
Rodari in valigia
Evento R2
Soliera
Programma ragazzi
Rodari in valigia
Ideazione e regia Monica Morini
con Lucia Donadio e Chiara Ticini
Narrazione di fiabe e storie ispirate al repertorio di Gianni Rodari. Racconti di amori, di boschi e sentieri di paure. Una valigia zeppa di emozioni, una formula contro le paure, una risata in tasca per la notte, una ninnananna a quattro zampe, due passi nel bosco con un buffo lupo e un Cappuccetto. Un viaggio sorprendente e coinvolgente, dalle avventure de Il tamburino magico fino ad Alice Cascherina. Intrecci di storie in mondi improbabili, un inno alla Fantastica per cuori di tutte le taglie.
Da 4 anni
Compagnia Teatro dell’Orsa Fondata a Reggio Emilia nel 2003 da Monica Morini e Bernardino Bonzani. La sua produzione è composta da spettacoli di teatro ragazzi, teatro civile e di ricerca e attività di formazione. Oggi è comprende una quindicina di persone tra attori, registi, musicisti, scenografi, scrittori, tecnici.