Conversazione Archivi - Festa del Racconto 2023
logo
Festa del Racconto
  • PROGRAMMA
    • Programma Adulti
    • Programma Ragazzi
    • Scarica il programma
    • Luoghi
      • Eventi a Carpi
      • Eventi a Campogalliano
      • Eventi a Novi di Modena
      • Eventi a Soliera
    • Calendario eventi
    • Edizioni precedenti
  • MOSTRE
  • VIDEO FdR 2023
  • PODCAST FdR 2023
  • FOTO FdR 2023
  • INFORMAZIONI
  • ENTI
  • RASSEGNE STAMPA
  • CREDITI
  • CONTATTI
  • Ricerca

Privacy e cookie policy
Cookie Policy

Categoria evento: Conversazione

Eventi successivi →

Un appartamento in affitto. Per una definizione della narrativa breve

26 Settembre 2023 18:00 – 20:00
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Rossella Milone e Teresa Ciabatti si interrogano sulle differenze fra i due generi letterari, esplorando la natura, l’essenza e il fascino del racconto breve.

Non importa quando cadi ma quante volte ti rialzi

1 Ottobre 2023 21:00 – 22:30
  • Luogo: Parco della Resistenza.
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Pablo Trincia racconta l’immenso potenziale del podcast, mezzo di comunicazione gentile, potente e democratico.

La bambina che non doveva piangere 

4 Ottobre 2023 21:00 – 22:30
  • Luogo: Centro Polifunzionale Habitat
  • Categorie: Conversazione, Adulti

L’autore torinese presenta il nuovo libro sulla tragica vicenda che ha segnato tutta la sua storia personale e famigliare.

La vita è una cosa seria, ma pure la morte non scherza

5 Ottobre 2023 21:00 – 23:00
  • Luogo: Piazza Castello
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Cosa separa una storia molto comica da una storia molto tragica? Niente. Lo dimostrano i protagonisti di due romanzi che vivono guardandosi intorno con un certo candore e una punta d’amarezza.

1941: La scoperta dell’America

5 Ottobre 2023 21:00 – 23:00
  • Luogo: Centro Polifunzionale Habitat
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Una lezione su “Americana”, l’antologia di racconti che raccoglie voci di grandi autori quali Jack London, John Steinbeck, Ernest Hemingway e William Faulkner.

Voci che mi abitano. Jane Austen, Elizabeth Strout, Alice Munro

6 Ottobre 2023 17:00 – 18:00
  • Luogo: Giardino della Pieve
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Le due scrittrici interrogano le voci di Munro, Strout e Austen per esplorare il mistero della narrativa breve e delle sue innumerevoli potenzialità.

La scelta del coraggio. Racconto dunque resisto

6 Ottobre 2023 18:30 – 19:30
  • Luogo: Piazzale Re Astolfo
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Solo il coraggio può spingere uomini e donne a lottare per affermare la verità, attraverso la condivisione e la testimonianza. Perché raccontare è, da sempre, una forma di resistenza.

Tutto brucia e annuncia

6 Ottobre 2023 19:30 – 21:00
  • Luogo: Circolo Culturale Mattatoyo
  • Categorie: Conversazione, Performance, Adulti

Un viaggio visionario tra illustrazione e musica che parte dagli orrori dell’oggi e della storia più recente per cercare una via di senso personale e collettiva.

Storie dal mondo

6 Ottobre 2023 21:15 – 23:00
  • Luogo: Piazzale Re Astolfo
  • Categorie: Conversazione, Adulti

La giornalista racconta i retroscena di un mestiere avvincente e rischioso ma di fondamentale importanza in una democrazia.

Le passatrici. Il mestiere (e la passione) di traghettare storie

7 Ottobre 2023 09:15 – 10:15
  • Luogo: Cortile del Palazzo Vescovile
  • Categorie: Conversazione, Adulti

Consigliare un libro è un gesto di pancia o di testa? La “lettrice ambulante” Simonetta Bitasi intervista Sarah Savioli

Eventi successivi →

Sfoglia per categoria

Privacy e cookie policy
Cookie Policy