Amara Lakhous

Amara Lakhous è uno scrittore, antropologo e giornalista algerino con cittadinanza italiana. Ha vissuto e lavorato a Roma dal 1995 al 2015. Ora vive a New York dove continua il suo lavoro di scrittore e sceneggiatore.
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 8 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Caffè Duomo
Tipo di evento: incontro
Poltrona multietnica_Incontro con gli scrittori Pap Khouma, Hamid Ziarati, Amara Lakhous e Laila Wadia
Descrizione evento:
Musica dal vivo con i bonghi di Iusu
Al termine profumi d’oriente, degustazioni di tè offerta da Caffè Duomo e la Bottega del Sole
Oggi la miglior letteratura inglese è quella scritta dagli indiani, quella francese dai creoli delle Antille. Il contatto e la mescolanza di lingue e culture può portare nuova linfa alla creatività letteraria. Particolarmente interessante l’esperienza degli scrittori invitati a questo incontro, che vivono in Italia e portano nella scrittura la ricchezza della loro esperienza culturale e di vita
William Lee

William Lee, professore del Liceo Classico e Linguistico L.A. Muratori – San Carlo di Modena.
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 7 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Caffè Martini
Tipo di evento: incontro
Poltrona americana_William Lee legge Kurt Vonnegut
Descrizione evento:
Interventi musicali jazz di Ivan Bacchi
Al termine aperitivo offerto dal Caffè Martini
America, mito letterario, con scrittori straordinari come Kurt Vonnegut che ha raccontato il bombardamento di Dresda con l’occhio di soldati bambini…Un classico da riscoprire
Poltrona americana_William Lee legge Kurt Vonnegut
Descrizione evento:
Interventi musicali jazz di Ivan Bacchi
Al termine aperitivo offerto dal Caffè Martini
America, mito letterario, con scrittori straordinari come Kurt Vonnegut che ha raccontato il bombardamento di Dresda con l’occhio di soldati bambini…Un classico da riscoprire
Data: Ottobre 7, 2006
Comune: Carpi
Luogo: Caffè Martini
Tipologia evento: narrazioni e musiche
Ospiti presenti

William Lee, professore del Liceo Classico e Linguistico L.A. Muratori – San Carlo di Modena.
Antonella Del Giudice

La scrittrice noir Antonella del Giudice, ha svolto attività aziendale dirigendo a Napoli dal 1984 un’agenzia editoriale della Mondadori Grandi Opere e dal 1989 al 1993 si è occupata di selezione e formazione del personale e di gestione e ottimizzazione delle risorse umane per la Curcio Editore. Vincitrice nel 2001 del Premio “Arturo Loria” di Carpi col racconto Requiem per un dividendo, recensito da Roberto Barbolini. Il suo primo romanzo viene segnalato a Torino al premio “Italo Calvino” nel 2004 e viene pubblicato nel 2005 dalla Avagliano Editore col titolo ‘L’ultima Papessa’ raccogliendo consensi di critica e pubblico.
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 7 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Chocolat, Corso Alberto Pio
Tipo di evento: incontro
Poltrona fortunata_Il “Loria” mi ha portato fortuna | Incontro con Antonio Pascale e Antonella Del Giudice
Descrizione evento:
Al termine cioccomania, degustazione di cioccolata offerta da Chocolat e bar Inter nos
Qual è stata la fortuna degli scrittori scoperti dal premio Loria? Lo scopriamo assaporando scritture diverse, per palati fini come i degustatori del cioccolato…
Poltronissima_Soirée Loria. Scene del volo immobile - Iaia Forte legge Arturo Loria.
Descrizione evento:
Con la partecipazione di Tommaso Ragno
Testo scenico e regia di Marco Marchi
Arturo Loria è uno scrittore che resta un maestro per le nuove generazioni di scrittori. Il motivo lo scopriremo insieme ad una straordinaria interprete come Iaia Forte
Ospiti presenti

Tommaso Ragno, uno dei più importanti attori del nostro teatro, ha lavorato con registi come Luca Ronconi, Carlo Cecchi e Toni Servillo. Di recente è comparso nel film La pazza gioia di Paolo Virzì.

Iaia Forte si è diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia e ha lavorato in teatro, fra gli altri, con Toni Servillo, Carlo Cecchi, Emma Dante, Federico Tiezzi e Luca Ronconi. Nel cinema ha collaborato con Nichetti, Ferreri, Martone, Risi, Greenaway e Sorrentino, ottenendo due Nastri d’Argento, un Globo d’Oro, un Ciak d’Oro e un premio Sacher come miglior attrice protagonista. Attualmente è Carmen a teatro, per la regia di Mario Martone.
Poltrona americana_Daniele Benati legge Sherwood Anderson
Descrizione evento:
Interventi musica jazz di Ivan Bacchi
Colazione offerta da Caffè Martini
La letteratura americana riletta attraverso una straordinaria antologia di racconti con storie di uomini solitari. Un modo per narrare la modernità e la nostra condizione umana…
Data: Ottobre 8, 2006
Comune: Carpi
Luogo: Caffè Martini
Tipologia evento: narrazioni e musiche
Ospiti presenti

Daniele Benati, nato a Masone nel 1953, è uno scrittore e traduttore italiano. Ha insegnato in varie università in Irlanda e negli Stati Uniti d’America. Ha collaborato alla rivista «Il semplice» (1995-97) con Gianni Celati ed Ermanno Cavazzoni dove ha pubblicato alcuni racconti e traduzioni.
Antonio Pascale

Antonio Pascale, nato a Napoli, cresce a Caserta e nel 1989 si trasferisce a Roma, dove lavora come ispettore del Ministero delle Politiche Agricole. Scrive per il teatro e la radio. Collabora con Il Mattino, Lo Straniero, Limes, Corriere della Sera e con i siti salmone.org e newclear.it. Il suo blog è ospitato dal quotidiano online Il Post. I suoi libri sono citati in Daniela Carmosino, Uccidiamo la luna a Marechiaro. Il Sud nella nuova narrativa italiana, Roma, Donzelli, 2009.
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 7 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Chocolat, Corso Alberto Pio
Tipo di evento: incontro
Poltrona fortunata_Il “Loria” mi ha portato fortuna | Incontro con Antonio Pascale e Antonella Del Giudice
Descrizione evento:
Al termine cioccomania, degustazione di cioccolata offerta da Chocolat e bar Inter nos
Qual è stata la fortuna degli scrittori scoperti dal premio Loria? Lo scopriamo assaporando scritture diverse, per palati fini come i degustatori del cioccolato…
Poltronissima_Premio “Arturo Loria” 2006 | Proclamazione dei vincitori e consegna dei premi
Descrizione evento:
Premiazione a cura di Stefano Loria e Antonio Prete
A seguire:
Recital di parole e musica “Lunero”.
Testo di Luca Bertoletti e musiche di Iller Pattacini.
Con Glauco Caminati (fisarmonica), Francesco Gualerzi (sax alto e clarino), Adelmo Sassi (chitarra), Achille Buffagni (basso), Stefania Rava (voce)
Aperitivo offerto dal Caffè 39 Garibaldi
Per chiudere la premiazione dei vincitori della decima edizione del Loria, uno spettacolo di racconto poetico che ha come protagonista Lunero, Iller Pattacini, scopritore di talenti come Battisti, autore di musiche indimenticabili, che rivalutano il nostro folk e la canzone anni sessanta come vera canzone d’autore…
Data: Ottobre 8, 2006
Comune: Carpi
Luogo: Piazza Garibaldi
Tipologia evento: premio Loria
a cura di Stefano Loria e Antonio Prete
Ospiti presenti
No items foundClaudio Carabba

Claudio Carabba, è un noto giornalista e critico cinematografico per il Corriere della Sera.
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 7 Ottobre, 2006
Città: Carpi
Luogo: Bar Roma
Tipo di evento: incontro
Poltrona umorismo_Ridere con Fellini
Descrizione evento:
Letture tratte dai Racconti umoristici di Federico Fellini
A cura di Claudio Carabba e Guido Conti
Chi conosce il giovane Fellini umoristico, che prima di diventare regista scriveva sul Marc’Aurelio storielline umoristiche non più lunghe di una pagina? Una riscoperta davvero divertente!
Poltronissima_Omaggio a Tiziano Terzani
Descrizione evento:
Proiezioni video e testimonianze
Un fenomeno della nostra letteratura, del nostro giornalismo. Tiziano Terzani si racconta nella sua ultima intervista, con testimonianze di chi gli ha voluto bene…
Data: Ottobre 8, 2006
Comune: Carpi
Luogo: Teatro Comunale
Tipologia evento: incontro e proiezione