Sebastiano Vassalli

Sebastiano Vassalli, nato a Genova nel 1941, esordisce come poeta nel 1965 con la raccolta Lui (egli) (Rebellato) e si accosta agli sperimentalismi linguistici del Gruppo ’63. Negli anni ’80 sviluppa un suo stile narrativo originale volgendo la sua ricerca verso il romanzo storico fino a giungere al capolavoro nel 1990 con il romanzo La chimera (Einaudi, Premio Strega e Premio Campiello). Negli anni Duemila a partire dal libro Archeologia del presente (Einaudi 2001) la sua attenzione si sposta verso gli ultimi trent’anni della nostra storia in un confronto serrato, e spesso polemico, con la contemporaneità. I suoi libri più recenti sono Un nulla pieno di storie (Interlinea 2010) e Le due chiese (Einaudi 2010).
Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 1 Ottobre, 2011
Città: Carpi
Luogo: Auditorium Loria
Tipo di evento: incontro
Paesaggi dell’anima
Descrizione evento:
Sebastiano Vassalli è un autore schivo, avulso dai premi letterari, fedele alla sua storia e alla sua poetica che dalla Neoavanguardia approda a un’idea di letteratura pura. Fin dagli anni ’60 compie studi di storia ed evoluzione delle componenti sociali quali la religione e la politica che lo porteranno a scrivere saggi e interventi giornalistici sui maggiori quotidiani nazionali. Quando approda al romanzo compie una svolta interiore ed esistenziale, percorrendo una strada originale e d’autore che lo porterà ad essere uno degli scrittori più raffinati dell’odierno panorama italiano. Con Roberto Cicala, poeta ed editore, ci condurrà attraverso i suoi paesaggi fisici e mentali.