Fabio Geda

Eventi con la partecipazione dell'ospite
Data: 27 Maggio, 2017
Città: Carpi
Luogo: Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio
Tipo di evento: incontro
Per il resto del viaggio…
Descrizione evento:
Nascere in Afghanistan, in Romania, in Italia o a Berlino: poco importa, se è un luogo o un momento sbagliato. C’è sempre una scelta non facile per crescere e trovare il proprio posto nel mondo, per inseguire i propri sogni e il proprio futuro, le proprie radici e gli affetti profondi, senza confondere le luci con le ombre, il bene con il male, la vita con la morte.
Data: 27 Maggio, 2017
Città: Carpi
Luogo: Cortiletto Nord di Palazzo dei Pio
Tipo di evento: incontro
Senti che inizio!
Descrizione evento:
Dalle valigie che hanno viaggiato per le classi dell’ITCS “A. Meucci” e del liceo “M. Fanti” escono i libri e i loro inizi, grazie alle voci dei ragazzi che li hanno letti. Geda, uno degli autori contenuti nelle valigie, leggerà l’inizio del suo nuovo romanzo Anime scalze (Einaudi) e ne parlerà con Bitasi. L’iniziativa è la conclusione di un anno di letture proposte alle scuole medie superiori con il progetto La biblioteca in valigia, ideato da Simonetta Bitasi e Anna Prandi e curato dalla Biblioteca Loria.
Data: 5 Ottobre, 2014
Città: Carpi
Luogo: Cortile di Levante
Tipo di evento: incontro
Premio Loria 2014 | Incontro con gli autori finalisti e premiazione
Descrizione evento:
Letture a cura dei Lettori volontari “Donare voci”
Monica Pareschi autrice di “È di vetro quest’aria” presentata da Davide Bregola
Fabio Geda autore di “Se la vita che salvi è la tua” presentato da Fulvio Ervas
Ermanno Rea autore di “Il sorriso di Don Giovanni” presentato da Antonio Prete
Walter Siti autore di “Exit Strategy” presentato da Loredana Lipperini
Giorgio Fontana autore di “Morte di un uomo felice” presentato da Fulvio Panzeri
La Giuria degli esperti del premio Loria 2014, composta da Davide Bregola, Fulvio Ervas, Loredana Lipperini, Antonio Prete e Fulvio Panzeri ha selezionato i cinque romanzi finalisti scelti fra la produzione narrativa italiana dell’anno in corso. Il premio Loria verrà assegnato in base alle votazioni sia della Giuria degli esperti sia della Giuria dei lettori formata da 15 persone coordinate da Alessandra Burzacchini. Una formula inedita per promuovere i libri di qualità e dare il giusto spazio al parere dei lettori.
Data: 2 Ottobre, 2010
Città: Carpi
Luogo: Cinema Teatro Eden
Tipo di evento: incontro
Nel mare ci sono i coccodrilli. Dall’Afghanistan all’Italia, una storia vera
Descrizione evento:
Enaiatollah Akbari è nato nel sud est dell’Afghanistan e appartiene all’etnia hazara, perseguitata dai pakistani e dai talebani. All’età di circa dieci anni, rimasto orfano del padre, si mette in viaggio per cercare un posto in cui vivere. Dopo cinque anni spesi lungo le strade di paesi sconosciuti riesce ad arrivare in Italia e a trovare qui una casa e una famiglia. Lo scrittore Fabio Geda ha ascoltato il racconto di questa storia incredibile e lo ha restituito al lettore con la forza narrativa di un romanzo. Ne è nato un libro che emoziona, commuove e che punta diritto al cuore, invitando a riflettere sulle sofferenze nascoste dietro lo sguardo degli immigrati che vivono nelle nostre città.
Data: 4 Ottobre, 2009
Città: Carpi
Luogo: Bar Roma
Tipo di evento: incontro
Poltrona_adolescenza | Crescere o non crescere
Descrizione evento:
Con Chiara Valerio (Nottetempo), Fabio Geda (Instar Libri) e Fulvio Ervas (Marcos y Marcos)
Interventi musicali di Gianluca Magnani
Raccontare i ragazzi è raccontare il loro accidentato percorso verso l’età adulta. Crescere è difficile, e non crescere è una tentazione. La sindrome di Peter Pan (il bambino che non cresce mai e rimane tagliato fuori dal mondo adulto) è in agguato davanti a ogni ostacolo. Ai giovani protagonisti dei romanzi di Chiara Valerio e Fabio Geda fa da controcanto il personaggio di Elia, professore in balia della tempesta scolastica, raccontato da Fulvio Ervas.